Tipi di Condotta
Condotta in polietilene (PE): è un tipo di condotta flessibile e resistente, che può essere usata per il trasporto di acqua, gas, fognatura, fibre ottiche, cavi elettrici, ecc. Ha il vantaggio di essere leggera, economica, facile da saldare e da posare. Può avere diversi diametri, da pochi centimetri a oltre un metro. Condotta in acciaio: […]
Alesatori per trivellazione orizzontale controllata
Alesatori conici: sono gli alesatori più semplici e comuni, che hanno una forma conica e dei denti taglienti lungo la superficie. Sono adatti per terreni morbidi e compatti. Alesatori a flangia: sono degli alesatori conici con una flangia circolare alla base, che serve a stabilizzare l’alesatore e a migliorare la qualità del foro. Sono adatti […]
Strumenti che si utilizzano nella trivellazione orizzontale controllata
Una perforatrice o rig: è la macchina che fa avanzare le aste di perforazione e che genera la forza di spinta e di rotazione necessaria per la trivellazione. Può essere montata su un camion, un rimorchio o una piattaforma cingolata. • Una testa di perforazione o fresa: è l’utensile che viene agganciato all’estremità delle aste […]
Trivellazione orizzontale controllata
La trivellazione orizzontale controllata: cos’è e come funziona La trivellazione orizzontale controllata (TOC) è una tecnologia innovativa che permette di installare nuove condotte nel sottosuolo senza dover effettuare scavi a cielo aperto. Si tratta di una tecnologia no dig, cioè senza scavo, che offre numerosi vantaggi sia dal punto di vista economico che ambientale. La […]